Oltre 40 anni di esperienza nel settore dell’architettura
Per offrire design innovativi e senza tempo

Innovazione e ricerca attraverso la collaborazione con talenti emergenti
Un team dinamico di professionisti esperti e giovani, per un continuo rinnovamento

Gestione del progetto attraverso il Bulding information modeling (BIM)
Tecnologia all'avanguardia per maggiore precisione, efficienza e collaborazione

Dal concept al completamento: Supporto continuo durante tutte le fasi del processo
Una guida in ogni fase e un team completo di professionisti a disposizione

  • Paolo Vinti

    ARCHITETTO FONDATORE

    Laureato in architettura presso l’Università di Firenze, inizia l’attività professionale nell’1983 preceduta da alcune esperienze caratterizzanti e formative in ambito culturale legate al tema dell’architettura e del paesaggio.  Nello stesso anno fonda lo studio Associato di Architettura e il Naturstudio per la progettazione e gestione del verde.

    Nelle due realtà professionali affronta il tema della progettazione da diverse angolazioni, che trovano una sintesi personale nella lettura semantica del contesto naturale e antropico presente, finalizzato alla ricerca di un armonico inserimento sia alla scala urbana che a quella edilizia.

    Nel 2009 viene eletto Presidente dell’Ordine degli architetti della provincia di Perugia, ruolo che ricopre fino al 2017. Durante gli otto anni della presidenza partecipa ed organizza numerosi incontri pubblici, mostre, dibattiti nel periodo storico di maggiore criticità e di cambiamento della stessa professione di architetto.

    Ogni sua opera, svolta negli oltre 40 anni di attività durante i quali ha realizzato oltre quattrocento tra progetti che vanno dal design di interni all’urbanistica all’architettura del paesaggio, si nutre di questa tensione verso l’armonia delle forme e dei materiali.

  • Carlo Salucci

    ARCHITETTO FONDATORE

    Laureato in architettura presso l’Università degli studi di Firenze, ricopre vari ruoli fino a diventare Funzionario di 4° livello all’interno della Cassa di Risparmio di Perugia oggi Unicredit Banca.

    In qualità di responsabile dell’Ufficio Coordinamento dei progetti tecnici, ha gestito tutte le attività concernenti la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili e delle strutture di rete della Banca, attraverso la progettazione, l’appalto, la Direzione Lavori e la gestione della Sicurezza di cui al D.Lgs 81/08.

    E’ stato Consigliere dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia per due mandati dal 1994 al 1997. 

    Nel 2003 cessa il rapporto con la banca e intraprende la libera professione svolgendo, tra le altre attività, anche il ruolo di consulente esterno della Fondazione Cassa Risparmio Perugia oggi Fondazione Perugia.

    Per quest’ultima si occupa della gestione immobiliare costituita da importanti edifici a cui si aggiunge l’allestimento di eventi espositivi di alto profilo sia su base artistica che divulgativa.

    L’interesse spiccato per l’architettura storica lo ha portato a dedicarsi principalmente al restauro e alla riqualificazione di importanti beni culturali.

    E’ inserito nell’elenco degli esperti dei beni architettonici della Regione Umbria.

  • Alberto Porta

    ARCHITETTO FONDATORE

    Laureato in architettura presso l’Università degli studi di Firenze si caratterizza grazie ad una costante ricerca che guarda alle nuove tecnologie ai nuovi materiali, unita all’interesse per soluzioni di contenimento energetico e sostenibilità.

    Questa attività ne completa il profilo professionale di progettista in grado di seguire interventi che vanno dalla scala urbana fino a quella di dettaglio, curandone in particolare l’aspetto esecutivo e di cantiere, oltre al coordinamento con le altre figure professionali.

    E’ istruttore qualificato Autodesk©, Master in BIM Management, Esaminatore Certificato ICMQ per BIM Specialist, Coordinator e Manager. Svolge attività di consulenza e formazione presso l'Università degli studi di Perugia ed il Tecnopolo dell'Università di Ferrara.

  • Francesco Lato

    ARCHITETTO

    Laureato in architettura presso l’Università degli studi di Roma “Sapienza” inizia la sua attività all’estero e poi al nord Italia, lavorando su progetti internazionali.

    Queste esperienze gli consentono di approfondire diversi ambiti culturali, approcci progettuali e modalità di lavoro. Proprio questa attività lo porta a sviluppare una sensibilità e una attenzione per l’architettura vernacolare che trova nel territorio umbro-toscano la massima espressione.

  • Cecilia Marcelli

    ARCHITETTO

    Laureata in architettura presso l’Università di Firenze, consegue il Master in BIM per la gestione di processi progettuali collaborativi e successivamente la certificazione di BIM specialist. Collabora con uno studio di architettura di interni nel quale inizia a costruire le sue basi professionali in perfetta sintonia con la propria naturale capacità comunicativa ed empatica.

    Con Vinti associati, dal 2019, ha rivestito e riveste un ruolo fondamentale sia nella progettazione di case private che nelle relazioni con gli stessi clienti. Dopo aver conseguito la certificazione di BIM manager, si occupa inoltre della gestione del processo progettuale dentro e fuori lo studio.

    Grazie alla sua grande passione per il proprio lavoro e per i valori umani riesce a contemperare l’impegnativa attività lavorativa con quella di mamma.

  • Caterina Orsini

    ARCHITETTO

    Laureata in architettura presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna nel 2022.

    Torna in Italia a seguito di un periodo di studio nella città di Buenos Aires sulla quale scrive la propria tesi di laurea. L’esperienza all’estero la porta ad intraprendere un percorso di crescita personale e le mostra nuovi metodi di lavoro. L’aspetto che più l’appassiona dell’architettura è il contatto con le persone.

    All'interno dello studio si occupa principalmente di progetti di ricostruzione post-sisma alla ricerca di nuovi ambiti dai quali coltivare nuove competenze.

  • Luca Gagliardini

    GEOMETRA

    Diplomato presso Istituto Tecnico per Geometri “Arnolfo Di Cambio” di Perugia nell’1989, è iscritto all’Albo Collegio Geometri della Provincia di Perugia dal 2008.

    Ha collaborato con diversi studi tecnici nella provincia di Perugia.

    Dopo una importante e duratura collaborazione con uno studio di ingegneria di Perugia, svolta contemporaneamente all’attività da libero professionistà, inizia la sua collaborazione con diverse realtà e studi professionali a livello nazionale.

    La sua specializzazione è la redazione della documentazione tecnica economica dei progetti.

  • Denise Pinto

    DESIGNER

    Studentessa presso il corso di laurea di Design presso l’Università degli studi di Perugia. Di recente inizia la sua collaborazione con lo studio Vinti associati, occupandosi di progettazione di interni e realizzazioni grafiche.

  • Lorenzo Bistoni

    MODELLATORE BIM

    Studente presso ITS Umbria Academy. Svolge un periodo di tirocinio presso lo studio Vinti associati in qualità di modellatore BIM.